Il conflitto generativo: scheda per l’autovalutazione dei comportamenti
Il mese scorso abbiamo pubblicato il Decalogo del Conflitto Generativo, un riferimento utile su cosa fare e non fare nella relazione conflittuale per massimizzare le possibilità che si aprano degli spazi di lavoro, grazie alle possibilità inedite che si manifestano quando usciamo dalla logica del “io vinco se tu perdi”.
Ora ti proponiamo una scheda di autovalutazione, per aiutarti a trasformare il decalogo in una routine.
Seguire i 10 passi il più possibile, anche in modo imperfetto ma con continuità, comunque crea spazi di possibilità, al contrario dell’approccio del “tribunale”, generando risultati sufficientemente buoni per giustificarne nuovi utilizzi, attivando così i “precedenti positivi” che stanno alla base del radicamento dei nuovi comportamenti. E fanno venire voglia di fare ulteriori passi avanti e approfondire le modalità del conflitto generativo.