Carrello 0
 
 

Executive Coaching in tempi di disruption

 
 
 
46643814442_583d61fbab_o-edit.jpg
 

I leader e i loro manager devono navigare in un mondo sempre più complesso, dove le dinamiche decisionali sono molto più tortuose rispetto al passato. 

Di fronte a queste sfide ci si può affidare a tre approcci per guidare l’azione organizzativa. Due di questi, però, sono ingannevoli:

🚫

Immaginare di poter contare ancora sui vecchi modelli di ingaggio, motivazione e retention delle persone


🚫

Immaginare un mercato nel quale sia sufficiente essere ordinari


Affrontare creativamente sia le richieste del mercato che la dinamica delle relazioni, come aspetti intimamente collegati, senza cedere a insidiose semplificazioni

 
 

La natura unica e dinamica dei ruoli di leadership richiede un impegno evolutivo continuo

 
32670056756_65b2390d40_o.jpg
 

Costruire imprese forti e agili che sappiano affrontare la velocità e l’instabilità del mercato, e che possano anche rispondere alla richiesta di flessibilità e autonomia che i collaboratori pongono come pre-requisito per contribuire al progetto-azienda e per rimanere, nel tempo: è certamente una sfida per la leadership; ma lo è anche per chi, come noi, è chiamato a supportare questo processo evolutivo. 

È particolarmente importante diventare consapevoli che l’evoluzione delle persone e dei “Sistemi” è un viaggio ininterrotto, con possibili passi indietro e aggiustamenti costanti.

Per fare questo, in Youvolution, ci siamo posti l’obiettivo di  assistere i nostri clienti nel mantenere e fare evolvere gli apprendimenti e le decisioni prese durante i percorsi.

 
 

Questo impegno ci ha portato a dedicarci a un nuovo progetto: sviluppare un’integrazione creativa tra tecnologia e coaching, che oggi ci aiuta a supportare i Coaching Partner non solo durante, ma anche oltre il percorso con il coach.

Abbiamo creato DOTS, l’unica applicazione che supporta, al suo interno, l'intero processo di coaching

I nostri percorsi di sviluppo trovano così un’estensione naturale, che porta all’arricchimento e a ulteriori evoluzioni possibili.

 
Unsplash-Vadim-Babenkobb.jpg
 

Il ruolo principale della memoria consiste nel programmare la vita.
Hannah Monyer e Martin Gessmann

Esplora con noi come i nostri percorsi dedicati allo sviluppo di Executive Team e Top Management possano fare la differenza per te e la tua organizzazione.

Contattaci per scoprire di più.

 
 

Il nostro HQ

02 8219 6557 (Segreteria)

Via Carlo Farini 5

20154 - Milano